Health Library è la guida di integratori creata dal team Health Integratori per tutta la nostra clientele che vuole conoscere di più sul mondo degli integratori. Abbiamo cercato di raccogliere e citare le principali sostanze che troverete nel nostro store e le loro principali caratteristiche.
Gli integratori alimentari hanno molteplici principi attivi, questi sono sia a base di amminoacidi che di estratti vegetali che svolgono diverse funzioni benefiche all'interno del tuo organismo. Proprio per rendervi più facile la scelta e avere più informazioni per ciascun prodotto, abbiamo deciso di creare questa raccolta per i nostri clienti.
I Grassi
Demolizzati in passato, oggi sono ampiamente rivalutati dai nutrizionisti di tutto il mondo. Esistino grassi saturi ( da ridurre o evitare) e gli acidi grassi essenziali ( EFA, omega 3, omega 6, omega 9) che devono essere assunti attraverso gli alimenti o l'integrazione.
Che cosa è il Guaranà?
Il Guaranà (Paullinia cupana) è una pianta rampicante, sempreverde, allo stato spontaneo può raggiungere anche i 13 m. di altezza. Nativa della foresta amazzonica, dove cresce spontaneamnete lungo i fiumi, questa pianta viene coltivata anche a scopo industriale soprattutto nei comuni situati lungo il Rio delle Amazzoni. Le foglie del guaranà sono alterne a picciolo breve, coriacee, di colore verde lucido sulla pagina superiore, verde opaco su quella inferiore. I fiori sono bianchi, raccolti in gruppi fino a quindici/venti. Il frutto è una drupa, molto consistente, con epicarpo di colore rosso fuoco e il mesocarpo biancastro che racchiude il seme legnoso che diminuisce di dimensione dopo l'essiccamento.
Integratori Alimentari: definizione
Il settore degli integratori alimentari è sempre vissuto sul confine tra l'alimento e il farmaco. Nel nostro paese non sono mancati vuoti legislativi e pareri discordi sull'innocuità di alcuni nutrienti e sui dosaggi pi opportuni delle varie fonti nutrizionali. E' di fondamentale importanza ricondurre il mercato degli integratori all'ambito scientifico e non miracolistico, partendo dalle solide basi della biochimica e della scienza della nutrizione. Gli integratori hanno funzioni reali e benefiche dimostrate scientificamente e servono anche al di fuori della pratica sportiva per ottenere benessere e prevenire numerose malattie, ma devono essere conosciuti ed utilizzati secondologiche nutrizionali e non magiche.
Che cosa è?
E' una miscela delle due principali proteine del latte, siero e caseina. Nutrizionalmente è un supplemento alimentare di indubbio valore e ottima disponibilità amminoacidica.
Cosa sono le Fibre?
Le fibre sono una miscela di residui delle parati cellulari vegetali formata da carboidrati a lunga catena ( come la cellulosa, l'agar, le mucillagini). Fino a poco tempo fa le fibre erano considerate indigeribili e utili solo per facilitare il transito delle feci nell'intestino. In realtà le fibre non sono digerite nell'intestino tenue ma vengono scisse nel crasso ad opera della flora batterica intestinale. Le fibre aiutano l'intestino sia per effetto della loro massa inerte sia per la loro capacità di nutrire e stimolare la crescita della flora batterica favorendo un equilibrato sviluppo.
Che cosa sono?
Come le parole sono composte da sequenze di lettere, cosi le proteine sono formate da lunghe catene di amminoacidi. Le proteine hanno principalmente una funzione plastica, poichè compongono inostri muscoli per circa il 20%. Svolgono inoltre funzioni fondamentali come componenti di enzimi e vitamine.
Che cosa è la Maca?
La Maca cresce spontaneamente in Perù, tra i 3000 e i 4000 metri di altitudine, resistendo al clima estremo delle regioni andine. La parte impiegata è costituita dalla radice: consumata fresca o secca, è nota sin dai tempi degli Inca soprattutto per le sue qualità energetiche e afrodisiache, tanto da essere conosciuta anche col nome di Ginseng peruviano. Oltre ai principi nutritivi contiene derivati di natura steroidea, a questi costituenti sono state attribuite proprietà antifatica, afrodisiache, nutritive, immunostimolanti, antisterilità e antistress.
Che cosa sono
Le Maltodestrine si ottengono dall'amido di mais e sono polimeri del glucosio composti da alcune decine di unità di glucosio. Vengono commercializzate con unità di glucosio di varia lunghezza, che vengono liberate in modo graduale, fornendo un apporto energetico prolungato nel tempo. Pur essendo degli zuccheri, risultano neutre al palato, sono quindi apprezzate anche da coloro che non amano i sapori dolci e, cosa ancora più importante, non provocano senso di nausea sotto sforzo o i disturbi gastroenterici tipici delle soluzioni troppo dolci.
Che cosa sono
Chimicamente sono acidi grassi a catena media e sono: Acido Butirrico, Capronico, Caprinico e Laurinico. Si trovano in commercio sotto forma di olio, destinato principalmente a coloro che soffrono di patologie legate al male assorbimento.
La molecola energetica per eccellenza è l'ATP. Nel muscolo le riserve energetiche di ATP sono sufficienti solo per pochi secondi, perciò questa molecola deve essere prodotta in contnuazione. La sintesi di ATP avviene attreverso tre vie:
Che cos'è
Il Mirtillo Nero è un piccolo arbusto sempreverde tipico delle regioni montuose , i cui frutti sono bacche selvatiche. Ricco di Antocianosidi, contiene in abbondanti quantità Favonoidi e Tannini, che rappresentano circa il 7% della pianta secca. I flavonoidi (o bioflavonoidi) sono composti chimici naturali, diffusi nelle piante superiori e particolarmente conosciuti ed apprezzati per le loro proprietà salutistiche. I tannini sono molecole generalmente non glicosilate (anche se esistono le eccezioni), che devono la loro denominazione alla capacità di far precipitare le proteine.
Cosa è il Noni?
Il Noni è una pianta originaria del Sud-Est asiatico ed è coltivata in tutte le isole polinesiane. E' considerato una pianta sacra dei guaritori polinesiani che, per oltre 2000 anni, hanno utilizzato a scopo curativo tutta la pianta. Della pianta si utilizzano i frutti maturi che contengono uan grande quantità di Vitamine, Minerali, Aminoacidi ed Enzimi. Cioè che sembra differenziare il succo del Noni da altri succhi di frutta è la presenza di una sostanza chiamata "Proxeronina", precursore di un enzima a cui viene attribuito un ruolo fondamentale del metabolismo cellulare.
L'Ornitina è un amminoacido, prodotto a partire dalla arginina, ed è definito l'amminoacido "iniziatore" del ciclo dell'urea. Questo ciclo si realizza tra il citoplasma e la matrice mitocondriale degli epatociti, e diventa intenso in seguito a digiuni prolungati o a diete iperproteiche, quando cioè l'ossidazione degli aminoacidi diviene una fonte energetica importantissima.
Il Panax Ginseng è una pianta originaria dell'Estremo Oriente, in particolare della Corea e della Cina, ma viene coltivata estesamente negli Stati Uniti e in Giappone. La medicina tradizionale ne indica l'impiego in tutte le forme di astenia, convalescenza, esaurimento psicofisico. La parte medicinale è data dalla radice essiccata di almeno sette anni di età. E' una pianta ricca di Saponosidi, detti Ginsenosidi, Amido, Fitosteroli, Vitamine B1-B2-B12 e Tannini. Contiene anche Polisaccaridi e Polipeptidi ad azione similinsulinica.
Cosa è la Papaya?
La pianta della Papaya è orginaria delle zone tropicali, gli aborigeni australiani ne conoscevano da secoli i benefici effetti sull'organismo ed essa costituiva un alimento impostante per la sua ricchezza di sostanze nutritive. Oggi è noto che queste azioni benefiche sono dovute al fatto che la Papaya contiene molti enzimi, tra cui la Papaina, che favorisce al digestione; è ricchissima di Vitamina C, contiene elementi antiossidanti come il Selenio, i Flavonoidi e il Carotene. Inoltre è ricca di minerali, in particolare Potassio, Magnesio e Calcio, in forma naturale biologica assimilabile, utili per le ossa al fine di prevenire l'osteoporosi. Le proprietà antiossidanti consentono all'organismo di difendersi dallo stress ossidativo, cioè dall'eccesso di radicali liberi presenti dell'organismo.