Mai come in questa stagione è importante rinforzare il proprio sistema immunitario per ridurre le possibilità di contrarre virus e altri generi di malattie. Vogliamo ripassare quindi insieme le migliori strategie di prevenzione che sono in linea con quanto suggerito dagli esperti.
Per quanto riguarda il nostro comportamento, su cui abbiamo il pieno controllo, è estremamente importante il lavaggio delle mani, che rappresenta il metodo più consolidato ed efficace per prevenire le infezioni respiratorie.
Basta della semplice acqua e del sapone, con cui strofinarsi le mani per almeno 20 secondi. Questo il metodo migliore per ridurre i germi ma in caso l'acqua non sia disponibile, i disinfettanti per le mani a base alcolica con almeno il 60% di alcol sono formulati appositamente per ridurre la diffusione delle infezioni.
È importante evitare prodotti che tra gli ingredienti menzionano il triclosan che è un agente chimico che altera i nostri ormoni.
In caso di tosse o raffreddore è importante non starnutire e non tossire nelle mani ma in un fazzoletto o nel braccio. È fondamentale altresì non toccarsi il viso quindi occhi, naso e bocca con mani non lavate perché in questo modo forniremo al virus una via d'ingresso particolarmente agevole nel nostro corpo.
Dato che la media statistica ci dice che ogni individuo si tocca il viso almeno 15 volte ogni ora è importantissimo fare attenzione.
Inoltre è utile pulire e disinfettare le superfici che si toccano più di frequente, soprattutto se qualcuno è ammalato. Parliamo di telefoni, tastiere, maniglie delle porte, telecomandi e le altre superfici come quelle del bagno e della cucina che vengono più spesso a contatto con le mani.
Per quanto riguarda lo stile di vita, anche qui fortunatamente possiamo intervenire in prima persona da protagonisti anche se non sempre è facile ridurre lo stress cronico che è una causa importante di alterazione del nostro sistema immunitario.
Per quanto riguarda il sonno bisogna dormire con continuità spegnendo gli schermi, in un ambiente fresco, buio e silenzioso, cercando di coricarsi sempre alla stessa ora. L'igiene del sonno, così come vengono definite queste regole, è fondamentale per la salute. La melatonina può aiutare la qualità del sonno https://www.healthintegratori....
L'attività fisica regolare aiuta a rinforzare il sistema immunitario, ad aumentare la presenza dei globuli bianchi e degli anticorpi e a migliorare le proprie capacità di recupero sia fisico sia mentale.
Per quanto riguarda l'alimentazione, le ricerche indicano che una dieta ricca di frutta e verdura dai colori vivi migliora l'immunità: si consigliano almeno 10 porzioni al giorno compresi alimenti che contengono probiotici e verdure fermentate. Ecco qui un ottimo multivitaminico per introdurre tutto ciò che serve, soprattutto quando si pratica attività fisica https://www.healthintegratori....
Bisogna ricordare che i medicinali da banco trattano solo i sintomi delle infezioni e non aiutano il sistema immunitario a contrastarle. Quando cerchiamo di combattere infezioni come quelle che preoccupano la maggior parte della popolazione in questo periodo è fondamentale bere molti liquidi, che comprendono acqua naturale, brodo di verdura o di ossa, tisane e bevande calde che contrastano la disidratazione e migliorano i sintomi, all'occorrenza arricchite di menta, zenzero, curcuma, eucalipto, camomilla, limone, miele e cannella. Ottimo anche un integratore di vitamina C come https://www.healthintegratori....