Nella categoria Anabolizzanti naturali rientrano quegli integratori che mirano a migliorare la crescita muscolare e l’azione degli ormoni anabolici ed androgeni come possono essere il testosterone, somatotropina, e l’insulina.
Prima di andare ad analizzare questi prodotti occorre fare una precisa distinzione, qui parliamo di integratori alimentari e non di farmaci, sebbene le confezioni esterne potrebbero ricordare dei prodotti farmaceutici. Alla base della formulazione di questi integratori ci sono estratti vegetali, amminoacidi e d altri composti che non hanno nulla a che vedere con i principi farmacologici.
In generale, con il termine anabolismo si intende “costruzione” e nello specifico parliamo di composti che costituiscono i tessuti del corpo stesso. Noi prenderemo in considerazione l’anabolismo muscolare, ovvero tutti qui processi che favoriscono l’aumento della massa muscolare magra.
Chiarito questo concetto principale andiamo ad analizzare le diverse sostanze che hanno come unico scopo l’aumento dell’anabolismo sia direttamente che attraverso altri composti, e quindi:
Quindi diciamo che le uniche sostanze che puoi utilizzare senza correre dei rischi per la salute e penali, sono quelle di cui andremo a parlare:
Negli ultimi anni c’è stata una crescita esponenziale di prodotti che rientrano in questa categoria, alcuni molti efficaci altri meno con una capacità anabolica scarsa. Ricordiamo che i prodotti che andremo ad elencare devono essere assunti solo con lo scopo di aggiungere quella marci in più per migliorare la prestazione atletica e tutti i risultati annessi. Andiamo a vedere quindi i risultati più conosciuti:
Questi appena elencati sono tutti composti amminoacidici che aumentano la sintesi proteica e l’energia necessaria alla loro fissazione nel muscolo. Vediamo invece adesso quali sono i composti che fungono da precursori ormonali:
Troviamo, inoltre, i pro ormoni come il DHEA, prodotto dal nostro corpo a partire dal colesterolo, parliamo dell’ormone più abbondante nel corpo da cui sono sintetizzati tutti gli altri ormoni sessuali come il progesterone e il testosterone.
Avete mai sentito parlare del carboidrato per ottenere l’anabolismo? Quando si sente il termine anabolizzanti naturali, il primo pensiero va a quelle sostanze che mimano gli effetti degli ormoni steroidei e androgeni, ma in realtà non si può non parlare dell’insulina, potente ormone anabolico.
Andiamo a vedere cosa c’entrano i glucidi con tutto questo: quando assumiamo i carboidrati il corpo rilascia una massiccia dose di insulina, sostanza ipoglicemizzante che espleta la sua funzione spostando i nutrienti che si trovano nel sangue, all’interno delle cellule e favorendo l’anabolsimo. Gli unici carboidrati che provocano questo effetto sono quelli a rapidissima assimilazione e veloce rilascio ematico.
Infine, non possiamo non citare i prodotti che inibiscono la miostatina, infatti diminuendo questa proteina si registrano aumenti di massa magra senza alterare i livelli ormonali.
A prescindere dal prodotto che si assume, ci sono alcuni aspetti che dovrai considerare per amplificare al massimo l’effetto di questi prodotti: