Bruciagrassi è una categoria di prodotti integratori alimentari che vanno a migliorare la velocità di smaltimento del tessuto adiposo, e sono tra i più ricercati soprattutto nei mesi in prossimità dell'estate e della prova costume. Come sempre, trattandosi di supplementi e non di farmaci, il loro utilizzo, al fine di provocare il massimo dell'effetto, deve essere fatto nell'ambito di un adeguato programma nutrizionale ma anche di allenamenti intensi e costanti nel tempo.
Così facendo un integratore di questo tipo può veramente fornire un sensibile aiuto alla demolizione delle scorte adipose per farti raggiungere la tua forma in una minore tempistica. Comunque non tutti i prodotti di questo genere agiscono nel medesimo modo, ed infatti ora a andremo a vederli nel dettaglio esaminando più da vicino le soluzioni che si possono intraprendere.
Iniziamo da quei composti che probabilmente sono più efficaci, ricercati ed utilizzati in ambito di dimagrimento, parliamo degli alcaloidi stimolanti, e quindi:
Ci sono poi tutta una serie di altri stimolanti, vedi teobromina, teofilina e altri, che in ogni caso mimano l'effetto della caffeina spingendo il rilascio delle catecolamine, alcuni sono contenuti nel cacao, altri nel te verde o in quello normale.
Se sei un soggetto particolarmente sensibile alle stimolazioni nervose lascia stare i prodotti di cui sopra che possono dare effetti indesiderati come tremori, ansia e agitazione, ma prova i termogenici non stimolanti, come per esempio la capsaicina e i chetoni di lampone. Si tratta di estratti vegetali che producono una maggiore spinta alla termogenesi indotta, facendo produrre al corpo maggiori quantità di calore.
Da questo si ottiene un più elevato dispendio calorico che si traduce a sua volta in una condizione di più facile raggiungimento del bilancio calorico negativo, a parità di calorie introdotte nel corpo. Tale situazione è funzionale alla degradazione del grasso, in quanto il nostro corpo non inizia a demolire l'adipe se non ha prima consumato tutta l'energia introdotta.
Andiamo poi ad esaminare un'altra categoria di integratori che inducono il dimagrimento, si tratta delle fibre e della sinefrina, due tipi di composti che agiscono diversamente ma provocando il medesimo effetto, e quindi:
Anche altre tipologie di integratori sviluppano un effetto Bruciagrassi, parliamo di estratti vegetali o amminoacidi che sono utilizzati dal corpo come precursori di ormoni quali il testosterone e il GH, che oltre ad essere anabolici sono anche lipolitici, soprattutto se sfruttati in un periodo di dieta dimagrante, tra questi annoveriamo:
Insomma in conclusione possiamo certamente affermare che esistono diverse categorie di Bruciagrassi, da quelli che agiscono direttamente sulla demolizione dei trigliceridi, passando per quelli che forniscono un effetto indiretto sul metabolismo e fino ad arrivare a prodotti che riducono le quantità di cibo assunte. Scegli tra la nostra vasta gamma i migliori integratori ad-hoc per le tue esigenze.