Appartengono alla categoria dei diuretici naturali tutti quegli integratore che sono studiati al fine di diminuire i liquidi sotto pelle, meglio noti come ritenzione idrica.
Ricordiamo subito una cosa, questi sono integratori e non hanno nulla a che fare con i farmaci diuretici tipo furosemide che sono realizzati per trattare vere e proprie patologie come l'edema o l'ipertensione.
Qui infatti abbiamo a che fare soltanto con miscele di estratti vegetali che mirano a facilitare l'espulsione dei liquidi, allo scopo di migliorare la definizione muscolare.
Dal punto di vista della ritenzione idrica i prodotti drenanti agiscono facilitando lo smaltimento e l'espulsione dei liquidi in eccesso, in modo da fornire un aspetto molto più denso, separato e definito.
Per quanto invece riguarda le migliori modalità d'uso, è ovvio che detti integratori dovranno, al fine di provocare un effetto che sia il migliore possibile, essere utilizzati in un ambito di dieta specifica.
La dieta in questo caso dovrà evidentemente essere a scarso contenuto in carboidrati ed anche con poco sale da cucina aggiunto agli alimenti.
Sembrerebbe infatti piuttosto inutile assumere prodotti come questi laddove vi siano elevate quantità di glucidi e di cloruro di sodio, due nutrienti che trattengono notevoli quantità di acqua.
Tra i "nutrienti" che sono capaci di drenare la ritenzione idrica, quelli migliori sono certamente di origine vegetale, eccone una lista con i più comuni e utilizzati:
Questi sono solo alcuni degli estratti che possono favorire il drenaggio dei liquidi, ma dobbiamo ricordare che, in assoluto, il miglior diuretico naturale è l'acqua.
Potrebbe sembrare paradossale che per eliminare l'acqua è indicato assumere acqua, ma questa è la realtà. Certo deve trattarsi di acqua a basso contenuto di sodio altrimenti non verrà drenato il massimo dei liquidi. Altri utili consigli per diminuire la ritenzione idrica sono:
Di solito questi integratori si vanno ad aggiungere al programma nutrizionale quando con la dieta dimagrante si è già raggiunta la percentuale di grasso corporeo desiderata, ma non si possiede ancora quell'aspetto definito.
Infatti non è raro che anche dopo il dimagrimento, si abbia ancora quell'aspetto effetto "liscio" che è proprio causato dalla ritenzione idrica.
In alternativa puoi optare per i diuretici naturali anche qualora tu voglia sgonfiarti e liberarti delle tossine magari accumulate con i bagordi alimentari di un periodo festivo come quello natalizio o estivo. Riassumiamo infine le proprietà dei diuretici naturali: