Pre Workout è un termine che viene utilizzato nell'ambito del body building per indicare una tipologia di integratori alimentari studiati per essere assunto prima dell'allenamento. Questi supplementi mirano fondamentalmente a determinare un maggiore stimolo alla crescita e/o al mantenimento della muscolatura magra. Si tratta di supporti nutrizionali che lavorano su differenti fronti per garantirti il raggiungimento del tuo massimo potenziale genetico.
Andiamo dalla migliore produzione di energia agendo direttamente sulla sintesi di Atp, passando per la catalizzazione delle reazioni metaboliche mediata dal pompaggio, e fino ad arrivare alla velocizzazione delle neurotrasmissioni o alla più elevata spinta endocrina. Questi sono i principali effetti che puoi ottenere con integratori del genere; vediamoli quindi nel dettaglio.
Possiamo sinteticamente riassumere i diversi tipi di prodotti della categoria in questione, in tre sotto categorie, per meglio comprenderne gli effetti sul metabolismo e quindi decidere se utilizzarli o meno, e quindi:
Infine non dimentichiamo tutti quei principi nutritivi che mirano ad aumentare le capacità resistive, come la beta alanina, il panax ginseng e il fucus.
Assumendo una pre miscela con soltanto la metà degli ingredienti su detti, andrai a beneficiare di una netta e sensibile miglioria sulla tua prestazione, che risulterà incrementata in termini di forza, resistenza, concentrazione e quindi intensità, un fattore che è primario per indurre quell'adattamento fisiologico che infine sfocia nella crescita o nel mantenimento dei tuoi muscoli. Ma così facendo provocherai nel tuo corpo un massiccio rilascio di radicali liberi ed anche le difese immunitarie risulteranno diminuite.
Per questo in uno spuntino pre allenamento che si rispetti, non possono mancare altri due tipi di composti, quelli antiossidanti e di immunostimolazione, vediamo i migliori e più noti:
Interessante notare che questi ultimi elementi non vengono aggiunti ai pre workout soltanto per fare numero, ma bensì per ragioni specifiche. Infatti sono numerosissimi gli studi che dimostrano come il pesante e costante allenamento in palestra possa indurre un tale stress psicofisico da provocare, sia l'accumulo di radicali liberi che la diminuzione delle capacità immunitarie, con tutto quello che ciò comporta in termini di salute del corpo.