La creatina alcalina è un prodotto lavorato a PH corretto per impedire al corpo di aggredire la molecola in fase digestiva e tramutarla in creatinina, un sotto metabolita che non ha proprietà ergogenichbe ed è leggermente tossico per i reni. Questa è la sostanziale differenza che ste tra il normale monoidrato e il kre-alkalyn, nome commerciale del prodotto. Tutte le altre legende che mostrerebbero il supplemento come nettamente superiore, sono appunto legende, o frutto dell'immaginario collettivo, o ancora derivate da operazioni di marketing ben architettate.
Questo comunque non significa che si tratti di un integratore che non funziona, anzi, tra i supplementi alimentari è sicuramente uno dei più efficaci sia in termini di aumento della forza che della massa, ma non soltanto, come meglio vedremo di seguito.
Il concetto che sta alla base della maggiore efficacia del Kre Alkalyn rispetto al monoidrato, risiede nel fatto che il composto in questione per funzionare deve essere presente all'interno dei muscoli, altrimenti i suoi effetti non si avvertiranno affatto. Così diviene chiaro che le possibilità di stoccaggio sono maggiori a parità di dosaggio introdotto, visto che mentre la creatina viene assorbita, la creatinina viene espulsa.
Prima però di vedere come agisce il prodotto, visto che abbiamo parlato del rapporto tra sua efficacia e stoccaggio, vediamo come ottenere il massimo dell'immagazzinamento del composto nei muscoli. Sono principalmente due le strategie che puoi attuare per raggiungere questo scopo, e quindi:
Al limite puoi abbinare entrambe le cose per andare sul sicuro e garantirti il completo stoccaggio muscolare.
Come dicevamo quindi l'unica differenza tra la normale creatina e quella alcalina, sta nel livello di stoccaggio a parità di dose introdotta, mentre gli effetti restano identici, e quindi:
Dai primi tre effetti di cui sopra, è ovvia la miglioria che si andrà ad ottenere sugli aumenti della massa ipertrofica, visto che la forza deriva dalle disponibilità energetiche ed è connessa con lo stimolo che induce la crescita dopo l'allenamento.
Ma il prodotto è ottimo anche come aiuto ergogenico dimagrante, in quanto è capace di elevare la velocità del metabolismo basale fino al 10%, soprattutto nei soggetti allenati, e questo significa consumare una quantità maggiore di calorie a riposo, fattore che si traduce in una più facile soddisfazione di quel requisito che è essenziale per il dimagrimento, cioè il bilancio calorico negativo.
Certamente avrai sentito dire in palestra che, in fase di dimagrimento, la creatina, anche quella alcalina o di qualsiasi altro tipo, non deve essere utilizzata. Niente di più errato. Questi signori sedicenti guru del fitness confondono la diminuzione del grasso con la riduzione della ritenzione idrica. In effetti la creatina alcalina comporta un aumento dei liquidi sottocutanei, ma questo non significa affatto che faccia ingrassare, infatti è vero il contrario.