Sebbene la tirosina non sia un amminoacido essenziale nell'uomo adulto, lo può divenire nel momento in cui si abbia una carenza di fenilalanina, altro amminoacido utilizzato dal metabolismo come substrato di partenza per la sua sintesi endogena.
Dal punto di vista sportivo sono principalmente tre i fattori che determinano l'interesse degli atleti, due relativi ala dimagrimento e all'energia e uno pertinente il sostegno alla sintesi proteica.
In effetti il composto è presente in tutte le strutture proteiche del corpo, inclusa dunque la muscolatura scheletrica, ed agisce da precursore di fondamentali neurotrasmettitori e ormoni.
Iniziamo con il valutare il primo effetto dell'amminoacido in termini di aiuto al dimagrimento e alla prestazione nei periodi di dieta ipocalorica.
La tirosina viene utilizzata dal nostro corpo come materia prima per la sintesi delle catecolamine, adrenalina, noradrenalina e dopamina, tre composti che sono direttamente connessi con la reazione "attacca o fuggi".
In particolar modo l'adrenalina sembra essere maggiormente coinvolta con una serie di fattori che si vanno a ripercuotere il modo positivo sulla performance, vediamoli:
Non ultimo un altro interessante fattore che vede in gioco ancora l'adrenalina. Questo neurotrasmettitore sembra essere collegato con il passaggio di alcuni segnali metabolici che nelle membrane cellulari degli adipociti, cioè le cellule che contengono il grasso, sono indispensabili per attivare la lipolisi.
A questo proposito raccomandiamo di fare in modo che il rapporto nutrizionale tra acidi grassi Omega-3 e 6 sia ottimale, in quanto sono questi grassi a determinare la sintesi dei fosfolipidi di membrana che mettono la membrana stessa in condizioni di svolgere adeguatamente la sua funzione.
Attraverso l'intervento di un enzima detto tiroglobulina, la tirosina è convertita, in un processo che si svolge nella ghiandola surrenale, in ormoni tiroidei T3 e T4, triodotironina e tiroxyna.
Questi composti oltre a favorire un coretto stato di benessere del corpo, possono essere ricondotti al dimagrimento più veloce, fondamentalmente per due motivi:
Ovvio che questi due effetti saranno tanto più incentivati quanto più ipocalorica e ipocarboidrata sarà la tua dieta.
Poichè l'utilizzo di questo amminoacido è nella maggior parte dei casi allo scopo di dimagrire, andiamo a vedere alcune delle migliori sinergie amplificanti che puoi sfruttare per migliorarne le potenzialità, e quindi:
Infine possiamo osservare che la tirosina può essere utilizzata anche per migliorare l'abbronzatura, visto che agisce come precursore di pigmenti della pelle (melanina).
Per concludere parliamo di dosaggi: a prescindere dall'obbiettivo che vuoi ottenere, la dose deve oscillare tra 500 e 1000mg assunti tre volte al giorno.