Le Barrette proteiche sono supporti alimentari dietetici studiati per apportare la giusta quantità di materia protidica e fornire il necessario supporto plastico, ma senza l'aggiunta di troppi grassi saturi e nutrienti spazzatura, che vanificherebbero parte degli sforzi fatti in palestra.
Questo tipo di prodotto è studiato per sostituire sporadicamente il classico spuntino quando non si ha tempo di prepararlo oppure l'ambiente in cui andrebbe consumato non si presta per determinati tipi di alimenti. Si pensi per esempio ad un luogo di lavoro formale dove sarebbe impossibile consumare un panino con la bresaola che lascia molliche daperttutto.
I migliori prodotti di questo tipo sono certamente quelli realizzati con maggiore quota proteica e minore di zuccheri e grassi saturi, anche se è necessario validare con attenzione quali fonti di materia prima sono utilizzate, e quindi:
Altri fattori che incidono pesantemente sulla qualità di questi alimenti dietetici risiedono certamente nella presenza, o meno, di alcuni altri ingredienti che molto spesso vengono aggiunti. Parliamo per esempio dell'olio di palma, dell'aspartame e dei grassi idrogenati, tutti composti che sono dannosi per la salute e che sarebbe meglio evitare.
Dunque in definitiva le migliori barrette sono quelle ad elevato contenuto in whey protein, ma bassi tenori in grassi saturi e zuccheri aggiunti, oltre agli altri ingredienti su citati.
In ogni momento in cui hai voglia di mangiare qualcosa di sfizioso ma nutriente e non puoi consumare un classico spuntino, assumi una barretta, ma senza esagerare, visto che spesso questi prodotti contengono dolcificanti, come i polioli, che possono avere effetti lassativi.
L'unico momento in cui, se puoi, evita di assumere prodotti del genere, è nel post allenamento, quando il tuo corpo necessita di essere rifornito in tempi molto brevi di macro e micro nutrienti per attivare immediatamente i meccanismi di recupero plastico.
Le barrette, per loro natura, contengono sempre quantità di grassi, seppur basse, che diminuiscono la velocità di rilascio ematico dei nutrienti in quanto attraversano i tratti intestinali lentamente. Ecco perchè nel post allenamento dovresti sempre optare per uno spuntino, per esempio, dimensionato con whey protein idrolizzate, vitargo e Bcaa ramificati, in modo tale da fornire al corpo, in pochi minuti, tutto quello di cui necessita per recuperare.
Infine non dimentichiamo che prodotti come questi possono avere, nell'ambito di diete dimagranti, anche un effetto psicologico di sostegno all'umore, quando la dieta è caratterizzata da pietanze tutt'altro che appetibili. In questo modo si andrà anche a diminuire lo stress e con esso le potenziali produzioni di cortisolo. Riassumiamo infine sulle Barrette proteiche: