Nei termogenici rientrano quegli integratori che contengono composti con lo scopo di aumentare il calore corporeo, connesso con un maggior consumo calorico, aspetto utile in ambito dimagrante per raggiungere più facilmente il requisito di bilancio energetico negativo.
Abbiamo descritto in concetto di termogenesi, un processo che avviene nell’organismo nel tessuto adiposo scuro e nella muscolatura scheletrica. Nel primo caso il nostro corpo è responsabile della produzione di calore.
Questi prodotti vengono utilizzati in ambito sportivo perché la loro azione è legata al dimagrimento, in quanto avere un bilancio energetico negativo è un requisito essenziale per la degradazione del grasso. Occorre precisare prima di assumere qualsiasi prodotto, che per distruggere il tessuto adiposo bisogna creare la condizione affinché lo stesso possa essere utilizzato come fonte energetica.
Quando il corpo si trova a corto di energia che deriva dagli zuccheri, ha un calo prestazione ed è quindi costretto a cercare fonti alternative di carburante. Una di queste fonti è il grasso che inizia ad essere distrutto attraverso la lipolisi, a seguito delle quali dai trigliceridi stoccati negli adipocidi sono rilasciati nel sangue acidi grassi e glicerolo.
A loro volta gli acidi grassi saranno trasportati nei centri mitocondriali dove saranno ossidati e trasformati in glucosio che poi verrà impiegato per la sintesi di Atp.
E’ importante notare che al fine di ottenere un effetto dimagrante non è sufficiente l’utilizzo dei termogenici, infatti questi devono essere considerati come parte di quel processo che porterà a diminuire il grasso in eccesso. Per ottenere il massimo del risultato occorre abbinare il prodotto ad una dieta ipocalorica o ipoglicidica, solo in questo modo potrai beneficiare di un effetto dimagrante repentina.
Quindi lasciamo da parte tutte quelle pubblicità che ti illudono facendoti credere che sia possibile dimagrire 10 chili al mese solo avvalendosi di qualche pillola. I prodotti termogenici funzionano solo se assunti in ambito di una dieta ipocalorica.
Per ottenere il massimo risultato dimagrante attraverso l’utilizzo dei termogenici è fondamentale abbinarli ad una dieta ipocalorica ed ipoglicidica ed è importante scegliete alimenti che ti fanno adottare un corretto regime alimentare , questo perché ogni tipo di cibo sviluppa una componente di combustione di calore, nello specifico:
queste percentuali stanno ad indicare la quantità di energia utilizzata dal corpo per digerire i diversi nutrienti, se a tutto questo abbini una quantità di calorie giornaliera inferiore a quella che consumi e utilizzi anche integratori termogenici, allora potrai raggiunger un ottimo risultato di dimagrimento.
Ormai sono moltissimi i prodotti che rientrano in questa categoria , facciamo una lista di quelli maggiormente utilizzati:
Abbiamo citato i migliori integratore termogenici ma esistono anche quelli che derivano dagli amminoacidi come la tirosina.
Per avere un effetto ottimale è fondamentale utilizzare questi prodotti insieme ad un determinato tipo di dieta, è opportuno osservare anche l’azione amplificante che si può ottenere abbinando ulteriori prodotti e quindi:
Esiste infine un’ultima sinergia con gli acidi grassi Omega 3 e 6, questi composti sono presenti nei fosfolipidi che costituiscono le membrane cellulari.
La migliore strada per l’assunzione di questi prodotti risulta essere al mattino prima di colazione, meglio se anche prima di una sessione aerobica.