Le bevande isotoniche sono di fondamentale importanza per riequilibrare il livello di liquidi nei tessuti e determinare una corretta idratazione.
Questo fattore è di fondamentale importanza sia per il corretto funzionamento metabolico del corpo che per praticare intense e prolungate attività fisiche di endurance.
Anche negli sport caratterizzati da prestazioni brevi ed intense, come il body building, è necessario provvedere affinchè i tessuti restino sempre idratati, soprattutto nei periodi estivi quando la sudorazione è piuttosto severa.
Una bevanda per dirsi isotonica e dunque determinare una veloce idratazione, deve essere composta di una scarsa quantità di carboidrati, no superiore al 5-7%, e deve avere anche le seguenti caratteristiche:
Molti non credono in questo tipo di prodotti e consigliano di sorseggiare soltanto acqua prima, durante e dopo il workout.
In realtà però se la disidratazione si sta già manifestando, solo l'acqua può non bastare o addirittura essere controproducente, si veda per esempio il caso di una eccessiva diminuzione di sodio nel sangue.
Quindi ora che abbiamo capito l'importanza di questo tipo di bevanda, andiamo a vedere come utilizzarla e quali effetti specifici possiamo aspettarci.
Sorseggia la bevanda a piccoli sorsi frequentemente, in modo tale da fornire al tuo corpo piccole ma continue dosi di liquido, evitando l'affaticamento prematuro, i crampi muscolari e le vampate di calore.
Sebbene questa tipologia di prodotti siano maggiormenmte utilizzati in attività come la maratona o il ciclismo, cioè attività di endurance, il loro impiego è assai importante ache in sport di potenza. Si pensi ad estenuanti allenamenti con i pesi soprattutto nelle stagioni estive quando il caldo ci fa sudare molto di più.
Proprio attraverso la sudorazione, comunque necessaria come meccanimso di raffreddamento, che il nostor corpo perde i liquidi ed importantissimi minerali elettroliti che, tra le altre cose sono utili a:
Dobbiamo poi considerare che in attività di potenza come il sollevamento dei pesi, avere a disposizione una adeguata idratazione dei tessuti significa anche lubrificare le articolazioni.
Questo fattore, oltre ad evitare facili infortuni, è di aiuto nel sollevamento di carichi pesanti, soprattutto in quelle tecniche, note come cheating, che ti permettono di caricare più di quanto potresti mantenendo una esecuzione perfetta, ma questo è un altro discorso.
Riassumiamo infine sulle bevande isotoniche: