Il Tribulus Terrestris è un vegetale nativo di diverse parti del mondo in zone dal clima tropicale, inizialmente utilizzato nella medicina tradizionale cinese e indiana per differenti scopi tra cui l'ormone stimolazione degli androgeni, nello specificel testosterone. Da questa proprietà gli viene conferita l'azione afrodisiaca che nel mondo occidentale è stata poi enfatizzata dai primi anni novanta ad oggi.
Le caratteristiche di stimolazione degli ormoni sessuali nell'uomo, ma anche nella donna, sono mediate da una classe di composti vegetali, detti saponine. Nel dettaglio i semi della pianta in questione sono particolarmente ricchi di protodioscina, terpene vegetale che induce un maggiore rilascio di testosterone, LH e diidrotestosterone, ma anche di DHEA, tutti ormoni che sono direttamente coinvolti con quella spinta endocrina che induce anche la crescita dei muscoli.
Principalmente l'effetto di questo ormone sui livelli di aumento della massa muscolare magra, è indotto dalla capacità dell'ormone di migliorare l'efficienza di captazione delle cellule nei confronti degli amminoacidi.
Questo significa che, a parità di substrati plastici presenti, il tuo corpo sarà in grado di utilizzarli più efficientemente nella sintesi proteica, e quindi, nella fase di recupero dopo l'allenamento, nella rigenerazione dei tessuti danneggiati dal workout, che in questo modo cresceranno più in fretta.
Ma gli effetti di maggiori livelli endogeni di questo ormone non solo soltanto relativi alla sintesi proteica, ma anche alla forza fisica. Ovvio che applicare maggiori carichi di allenamento si ripercuote in modo positivo sull'intensità dello stesso che va a migliorare il reclutamento motorio delle fibre e dunque si avranno maggiori possibilità di crescita muscolare per adattamento.
C'è poi un altro effetto molto apprezzato di questo tipo di estratto, cioè quello afrodisiaco, poichè il testosterone, nell'uomo, è di fondamentale importanza per promuovere il vigore sessuale e l'erezione.
Per quanto riguarda le modalità di utilizzo del prodotto, ricordiamo che il miglior momento di assunzione è senza dubbio alla sera prima di dormire, in modo tale da sostenere e coadiuvare i normali picchi fisiologici ormonali che si registrano proprio di notte nelle ore di sonno profondo, e non parliamo solo di testosterone, ma anche di Gh e fattori di crescita insulino simili IGF.
Allo scopo invece di migliorare e amplificare gli effetti dell'estratto, sono possibili diverse sinergie con altri composti, sia stimolatori e precursori che di supporto plastico, e quindi:
Infine ricordiamo che il Tribulus Terrestris è efficace soltanto se titolato e standardizzato in saponine, appunto la protodioscina, mentre prodotti che non riportano in etichetta la titolazione, sono assolutamente inefficaci in termini di anabolismo muscolare.