Gli enzimi digestivi sono composti che il nostro corpo produce, in alcuni casi, e che servono a determinare il corretto assorbimento dei tre principali nutrienti, carboidrati, proteine e grassi.
La loro importanza è ovvia per uno stato di salute adeguato, soprattutto relativamente ai disturbi gastro intestinali, come gonfiori e flatulenze.
Sono tre i principali nell'uomo, parliamo di amilasi, per degradare i glucidi, proteasi, per demolire le proteine e lipasi, per catabolizzare le molecole adipose.
Per quanto riguarda la salute del corpo, è facile comprendere come detti enzimi siano ad essa connessi, sebbene qui si parli di quelli che vengono naturalmente auto prodotti e che dovrebbero essere più che sufficienti a determinare un buon processo digestivo.
Trattando invece di integratori, dobbiamo ricordare come, nell'alimentazione del body builder, i supplementi possono rappresentare un valido aiuto per i risultati che si vanno ad ottenere.
Sappiamo molto bene che una dieta volta all'aumento della massa magra non potrà che essere ipercalorica e ipeproteica, per non parlare del fatto che, è necessario, al fine di mantenere i requisiti di azoto e di energia sempre in positivo, mangiare ogni due ore circa.
Questa sovralimentazione può necessitare di catalizzatori della digestione come appunto gli enzimi in questione, pena problematiche intestinali e il non completo utilizzo delle risorse nutrizionali ingerite.
Per alcuni, in ambito sportivo, è la proteasi ad essere considerata maggiormente efficace come aiuto alla crescita dei muscoli, ma in realtà lo sono tutti e tre, vediamoli nel dettaglio per capire meglio, e quindi:
Non dobbiamo poi assolutamente dimenticare un altro enzima, la lattasi, deputato a catabolizzare il lattosio, uno zucchero presente nei derivati del latte e che oggi genera in molti intolleranze o vere e proprie allergie.
Il nostro corpo dispone della lattasi soltanto in tenera età, quando ci è necessaria per digerire il latte materno. Dopo lo svezzamento la lattasi scompare e non la produciamo più, questa è la principale ragione per cui molti non digeriscono il lattosio, che è spesso presente in una delle fonti proteiche integrative più utilizzate, le whey protein.
Oltre ai tre principali composti su citati, che sono poi quelli già naturalmente presenti nel corpo, più il lattosio, puoi trovare altri elementi negli integratori di questo genere, vediamoli:
In ogni caso ricordiamo anche qui che, prima di assumere gli enzimi digestivi, è necessario il parere del medico curante o del nutrizionista, per capire se effettivamente esistse una necessità metabolica.