Con Ossido Nitrico, o ossido di azoto, si intende la tipologia di integratori alimentari che promuovono il pompaggio muscolare attraverso la vasodilatazione sanguigna.
Parliamo di un gas inodore che il nostro corpo produce naturalmente in risposta ad una elevata pressione arteriosa.
Abbiamo visto quale è il ruolo di questo gas al livello metabolico, ma cosa c’entra con l’allenamento? Quando parliamo di body building il pompaggio muscolare è la condizioni a cui molti aspirano, prima cose per un discorso psicologico e poi perché questa condizione permette il raggiungimento di risultati concreti e reali in termini di prestazione atletica.
Alcuni credono che avere un elevato pompaggio muscolare sia solo una fase transitoria che non porta a nessun risultato, ma oggi, diversi studi affermano che il pompaggio muscolare promuover l’ipertrofia e che questo è direttamente proporzionale alla costruzione della massa e al livello di prestazione energetica. Vediamo i due casi specifici:
Solitamente gli integratori che stimolano la secrezione di questo gas, vengono utilizzati prima dell’allenamento, questo per garantire il raggiungimento della massima intensità durante l’allenamento e per facilitare l’utilizzo al livello metabolico di tutti i nutrienti che possono ricondurre alla crescita della massa muscolare magra.
Possiamo affermare che i prodotti di questa categoria possono essere utilizzati anche dopo l’allenamento, dove avere un maggior afflusso di nutrienti al muscolo, faciliterà il raggiungimento del recupero dato che i tessuti per rigenerarsi hanno bisogno di essere riforniti da sostanze nutritive.
Certo è dato che le modalità di utilizzo saranno diverse, prima dell’allenamento basterà assumere l’integratore, nella fase dopo l’allenamento, invece, è consigliabile aggiungere anche una fonte insulino genica, in questo modo si favorisce l’ingresso dei nutrienti nelle cellule. A questo scopo consigliamo di utilizzare il vitargo.
Andiamo a vedere quali ingredienti specifici aiutano a sintetizzare questo composto, partiamo con il più comune, ovvero l’arginina, amminoacido semi essenziale. Gli altri composti che sono direttamente i precursori di questo gas sono:
Per aumentare l’emivita dell’ossido nitrico l’unica sostanza che puoi aggiungere è la vitamina C. secondo alcuni studi questa vitamina è in grado di prolungare la presenza si questo gas nel sangue, in modo da farti ottenere un effetto maggiore sulla crescita muscolare.
Il pompaggio non è il solo effetto che questo gas promuove, ci sono infatti una serie di altri effetti che si possono ricondurre alla prestazione sportiva e ad un migliore stato di salute: