Con il termine integratori testosterone si identifica quella fetta di integratori che hanno come unico obiettivo la modulazione e/o l’aumento della presenza di questo potente ormone anabolico. Ci teniamo a precisare che i prodotti in questione e che andremo ad analizzare non hanno nulla a che vedere con i farmaci sintetizzati chimicamente.
Questo è un aspetto importante da tenere sempre a mente, in quanto ci sono, soprattutto in Italia, tante persone che sono disinformate e convinte che gli integratori contengono sostanze dannose per la salute, nulla di più lontano dalla realtà dei fatti. Vediamo quindi perché è cosi importante avere alti livelli di questo ormone anabolico.
Per quanto riguarda lo sportivo, l’ormone in questione è di particolare interesse per tre differenti motivi, ovvero è in grado di aumentare la sintesi proteica, favorisce i guadagni di forza e incentiva l’ossidazione del grasso a scopi energetici. Vediamo nel dettaglio queste caratteristiche:
In conclusione c’è un’altra importante caratteristica sia per coloro che praticano sport, sia per chi segue una vita sedentaria. Parliamo della spinta endocrina ad un maggiore vigore sessuale. Come è noto, il testosterone è il principale ormone maschile che determina i segni caratteristici del maschio, parliamo della peluria sul corpo, massa magra e aggressività sessuale.
Prima di avvalerti di un integratore che rientra in questa categoria, devi tenere bene a mente che attraverso l’allenamento è possibile promuovere un maggior rilascio ormonale. Consigliamo di praticare esercitazioni di base come stacchi a terra o lo squat , tutte esercitazioni che coinvolgono diversi muscoli e che offrono al tuo corpo una maggiore spinta metabolica per un maggior rilascio ormonale e non soltanto del testosterone ma anche del gh ( ormone della crescita).
E’ certo che anche i carichi che vengo utilizzati sono importantissimi a questo scopo, quindi è consigliato alternare periodi di esercizio a maggiore volume e carico ridotto a periodi con un basso numero di ripetizioni ma a carico molto elevato.
Dopo l’intenso allenamento e l’assunzione degli integratori testosterone, c’è ancora un'altra cosa che dobbiamo fare, ovvero curare l’alimentazione. Esistono moltissimi cibi che rientrano nella categoria degli afrodisiaci, proprio perché incentivano la produzione dell’ormone in questione. In realtà questi alimenti sono ricchi di colesterolo che è il substrato di partenza dal quale il metabolismo sintetizza il testosterone.
Da qui possiamo comprendere che non è una buona idea eliminare il colesterolo dalla dieta, sebbene una elevata presenza determini problematiche al livello cardiovascolare.
Esistono principalmente tre supplementi che rientrano nella categoria di precursori o modulatori di questo ormone: